Piano piano sto tornando ai fornelli, evviva!! L'altra sera ho cucinato questo contorno ed è piaciuto molto, specialmente al marito che è sempre un pò restio a mangiare cavoli e broccoli.
Ingredienti:
1 cavolfiore, 400 ml latte di avena, 50 ml olio evo, farina semi integrale
Procedimento: lavare e tagliare il cavolfiore e metterlo in una pentola con abbondante acqua salata, per circa 20 minuti.
Preparare la besciamella seguendo il procedimento indicato qui ma usare latte di avena al posto di quello di soia.
Mettere il cavolfiore in un tegame e coprire con la besciamella. Infornare a 180° per circa 20 minuti.
Servire con una spleverata di pepe.
Un'idea veloce e sfiziosa per gustare diversamente il cavolfiore!
Sabato io, marito e cucciolo abbiamo preso il treno--la prima volta per Alessandro--e abbiamo fatto una bella passeggiata nel centro di Torino. Siamo finalmente riusciti ad andare a pranzo da Soul kitchen, un nuovo ristorante vegano, vicinissimo ai giardini reali. Io ho preso un wrap seitan (praticamente un arrotolato di seitan con insalata pomodoro e salsine) e marito spaghetti di zucchine raw con ratatouille di verdure. Tutto davvero squisito e prezzi onesti. Oltretutto il locale è davvero bello, tutto parquet, tavoli in legno e super cucina a vista. Molto consigliato ai vegani e non, anzi soprattutto ai non!!
Ricette vegan, eco cosmesi fai da te, risparmio, sostenibilità, decrescita..e un po' di me.
lunedì 28 ottobre 2013
martedì 1 ottobre 2013
Pannolini lavabili e aiuti ai bimbi siriani

Ce ne sono di vari tipi (all in one, prefold, pocket) e noi usiamo i pocket:strutturalmente sono come gli usa e getta ma hanno una tasca (appunto si chiamano pocket !) dove inserire l'inserto. Il tessuto a contatto con la pelle è cotone o micropile anallergico. Si indossano facilmente, si asciugano in fretta e hanno una buona tenuta. Ho trovato moltissime informazioni utili sul gruppo facebook "Pannolini lavabili compro, vendo,cerco"
Leggendo di pannolini lavabili in giro per il web, ho letto di una splendida iniziativa organizzata dall'associazione Time4life che si sta occupando di mandare aiuti ai bambini in Siria.Sul sito sono indicate le urgenze e i prodotti di cui hanno bisogno. Necissatano di vari prodotti, dai medicinali ai prodotti per la cura della persona come pannolini lavabili, salviette, biberon --sia usati che nuovi--)creme allo zinco, creme con filtro solare, campioni monouso di shampoo, bagnoschiuma e detergenti-
Chi fosse interessato può spedire a questo indirizzo:
Time4Life c/o Feras Garabawy Via Fratelli Cairoli, 22 41125 Modena
ps immagine tratta dal web
Iscriviti a:
Post (Atom)